12/08/2025 TEZZE SUL BRENTA – Tutto pronto per la sagra di San Rocco, dal 13 al 18 agosto, che compie 35 anni, oltre allo stand gastromomico tanta musica con Rumatera e Los Massadores e una mostra fotografica sulle acque e gli argini della Brenta fatta dagli studenti della terza media || Sei giorni di festeggiamenti, musica e cibo, ma anche cultura e soprattutto senso di comunità. E’ questo il senso della 35 edizione della festa di San Rocco promossa da un comitato che aggrega intorno a sè una pluralità di enti e associazioni, simbolo dell’unità e anche della solidarietà che sarà donata a cinque di questeDue le grandi novità per quest’annoCucine a regola d’arte e festa ecosostenibile quando ancora nessuno ne parlavaE poi uno spazio giovani con prezzi calmierati, un angolo per il mezzo e mezzo e anche un luna park dove far divertire i piccolissimi. Ma fiore all’occhiello le due mostre, quella sugli argini le cui foto storiche stupiranno i visitatori e quella curata dagli studenti dopo sei mesi di corso, una delle più belle mai viste. – Intervistati FABIO CERANTOLA (PRESIDENTE COMITATO FESTEGGIAMENTI SAN ROCCO), MARISA PARISE (VICE PRESIDENTE COMITATO FESTEGGIAMENTI SAN ROCCO), GIOVANNI TESSAROLLO (COMITATO FESTEGGIAMENTI SAN ROCCO), DOMENICO RIGON (CURATORE FOTOGRAFICO) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(EnRRizJ6F8s)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria