12/08/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, è indagato per il distacco dell’intonaco in un’aula della scuola Pascoli che a gennaio ha coinvolto anche un bambini || E’ un fulmine a ciel sereno quello che colpisce il Comune di Bassano del Grappa e la città a una manciata di giorni da Ferragosto: il sindaco, Nicola Finco, è iscritto nel registro degli indagati per il distacco dell’intonaco di un’aula della scuola Pascoli, avvenuto a gennaio. In quell’occasione un bambino era rimasto coinvolto, riportando qualche graffio. Immediatamente era scattata la chiusura, seguita dalle verifiche di rito sullo stato di salute del plesso scolastico. La situazione aveva consigliato all’Amministrazione di chiudere la scuola e di spostare le lezioni nelle sale del tribunale. Poi, qualche giorno fa, il Municipio ha chiuso una trattativa con gli Scalabrini per l’affitto di alcuni spazi da destinare alla didattica montessoriana della Pascoli per almeno tre anni. Nel frattempo, però, era scattata l’indagine della Procura sul distacco di gennaio, della quale avevamo parlato anche nei nostri telegiornali. (USA LETTURA TITOLO DEL TG) dal tg del 6 maggio 2025. I carabinieri erano arrivati negli uffici del settore lavori pubblici per raccogliere informazioni finite nel faldone dell’inchiesta. Forse informazioni sullo stato pregresso della Pascoli. Dati che, fa sapere il sindaco, non erano mai arrivati sulla sua scrivania. Finco sarà sentito in Procura a Vicenza fra qualche giorno, dopo Ferragosto, e in quella sede sarà possibile conoscere più dettagli sull’origine della vicenda. Non è infatti chiaro se tutto sia nato da un esposto o da una denuncia, oppure d’ufficio in seguito agli eventi di gennaio. Quel che è chiaro è la vicenda – alla luce di quanto dichiarato da Finco e delle notizie diffuse – suona suona come un campanello d’allarme per qualche migliaio di sindaci del Veneto e non solo. – Intervistati NICOLA FINCO (Sindaco di Bassano del Grappa) (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.