13/08/2025 ASIAGO – In corso fino a Ferragosto uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’Altopiano. Parliamo dell’Asiagofestival 2025 che concluderà a Ferragosto con il tradizionale concerto d’organo. In municipio l’incontro con il compositore spagnolo Mikel Urquiza. || Sono le note di Blond vénitien di Mikel Urquiza a incantare la sala consiliare del municipio di Asiago durante l’incontro con il giovane compositore spagnolo, uno degli appuntamenti della 59° edizione dell’Asiagofestival che torna a offrire all’Altopiano una settimana di grande musica. Ospite dell’edizione 2025, Mikel Urquiza all’Altopiano e ad Asiago ha dedicato la sua ultima composizione. E’ un pubblico attento quello che ascolta il racconto del compositore stimolato da Roberto Brazzale. Un racconto di immagini e magia come la sua musica. Un appuntamento che segna l’Estate quello con l’Asiagofestival nato negli anni Sessanta dalla volontà e dal lavoro di Fiorella Benetti Brazzale, organista, concertista e compositrice nativa di Asiago. A sostenere il festival l’azienda Brazzale. Direttore organizzativo del festival il nipote di Fiorella Benetti, Alberto Brazzale. A ingresso libero e gratuito è grande l’attesa per il concerto del 14 agosto nel Teatro Millepini e per il concerto d’organo nella serata di Ferragosto. L’amore per la musica, per la bellezza e per l’arte vengono offerti a chi trascorre giorni di pausa con una straordinaria capacità che solo la musica sa offrire. – Intervistati MIKEL URQUIZA (Compositore), ALBERTO BRAZZALE (Direttore organizzativo “Asiagofestival 2025”) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.