16/08/2025 ALTOPIANO – Un 60enne rodigino è andato in arresto cardiaco a cima Larici ed è stato salvato dagli escursionisti che gli hanno praticato il massaggio cardiaco fino all’arrivo dei soccorritori, impegnati in un Ferragosto senza riposo in Altopiano || Raffica di incidenti e malori, Ferragosto di superlavoro per il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni. Verso l’ora di pranzo i soccorritori sono intervenuti in Marcesina, nel territorio comunale di Enego, per un cercatore di funghi che aveva perso l’orientamento in valle Tre Pali. L’uomo è riuscito a ritrovare la via grazie alle informazioni di due boscaioli, ma nel frattempo il personale è stato attivato per un malore a cima Larici. Un 60enne di Rosolina in passeggiata con il cane era andato in arresto cardiaco, ma fortunatamente c’erano degli escursionisti esperti in rianimazione cardiopolmonare che l’hanno tenuto in vita fino all’arrivo dei sanitari. L’uomo è stato affidato all’elicottero di Verona Emergenza e poi portato al San Bortolo in gravi condizioni. Il suo cane, tenuto in custodia dal soccorso alpino, è stato riportato a valle e affidato ai parenti. Il terzo allarme è scattato per un ciclista caduto dalla propria mountain bike in zona Bocchetta Paù, sul Monte Corno, a Caltrano. Una squadra è intervenuta in supporto all’ambulanza di Santorso in aiuto di un 58enne di Vicenza, che aveva riportato traumi alla spalla e al torace dopo essere andato dritto in un tornante. Infine un altro ciclista si è infortunato cadendo dalla mountain bike ad Asiago. È un 56enne di Pove del Grappa, che ha riportato una ferita alla testa ed è stato trasportato al San Bassiano. (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(yLZ0ZHZ25pQ)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria