18/08/2025 BASSANO DEL GRAPPA – E’ alto 4 metri il Cavallo Colossale ideato da Antonio Canova. L’opera, rimasta incompiuta e poi smembrata, è in fase di restauro a Bassano. || Fu solo la morte di Antonio Canova nel 1822 ad impedire il completamento dell’enorme modello in gesso di una statua equestre in bronzo per il re di Napoli Ferdinando IV di Borbone. Fu lo stesso artista di Possagno a realizzare il cosiddetto Cavallo Colossale tra il 1819 e il 1821. Donato al Museo di Bassano, fu sezionato sessant’anni fa con l’obiettivo di trovargli una nuova collocazione, ma il progetto ha ripreso vita solo di recente grazie ad importanti finanziamenti privati, statali e comunali.Ricostruire quest’opera monumentale del maestro Antonio Canova è anche una sfida tecnicaUno studio specializzato sta consolidando i frammenti in gesso, incollandoli fra loro e integrandoli ove necessario, e sta anche costruendo una nuova struttura interna che servirà da sostegno statico all’opera e un basamento che proteggerà la scultura da elevate sollecitazioni sismiche.Tutte le fasi del restauro sono documentate sui canali digitali del Comune e dei Musei Civici di Bassano. – Intervistati Andrea Rosignoli (Soprintendente Archeologia arti e paesaggio VR-RO-VI) (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.