19/08/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Lungo l’asse Italia-Germania si concretizza un gemellaggio con Bassano del Grappa. E così una delegazione di cittadini tedeschi è arrivata in bicicletta dopo 800 chilometri di strade e piste ciclabili. || Bicicletta, avventura, e incontro tra culture diverse. Bassano del Grappa si conferma protagonista dei cosiddertti gemellaggi. Quattro cittadini ciclisti con il presidente del comitato gemellaggi arrivati lo scorso giugno da Mühlacker, vicino a Stoccarda, oltre 600 chilometri sulle due ruote. E ora una nuova impresa sportiva. Protagonista la delegazione guidata dal Sindaco di Schmölln, giunto a Bassano insieme a un gruppo di quindici appassionati ciclisti nel tardo pomeriggio di Ferragosto, Un lungo percorso, oltre 800 chilometri, iniziato sei giorni prima e contraddistinto dall’attraversamento delle Alpi attraverso il suggestivo Passo Resia. Per celebrare l’impresa sportiva e il forte valore simbolico di questo viaggio, l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa ha organizzato un incontro di benvenuto in Municipio con il vicesindaco Mariano Scotton, affiancato da alcuni membri del Comitato Gemellaggi. Schmölln non è direttamente gemellata con Bassano del Grappa, ma le due comunità risultano unite attraverso la comune relazione con la città di Mühlacker, in un tessuto di rapporti internazionali che rafforza la rete di amicizie europee. Particolarmente significativa è stata la scelta del gruppo ciclistico di presentarsi in municipio indossando una maglietta azzurra realizzata appositamente per l’occasione, raffigurante le sette tappe percorse da Mühlacker a Bassano del Grappa.I ciclisti tedeschi hanno poi intonato la celebre canzone “Sul Ponte di Bassano”, prima di trasferirsi sul suggestivo Ponte degli Alpini per un brindisi di benvenuto e amicizia. (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.