20/08/2025 ROSA’ – Cittadini esasperati da musica alta ed espisodi di vandalismo dopo quattordici anni di battaglie si rivolgono a noi per riuscire a cambiare le cose, “altrimenti vendo e me ne vado” dice uno di loro || Da 16 anni almeno, per una ventina di residenti di Rosà, le notti dal giovedì alla domenica si trasformano in un tormento continuo, musica a volumi altissimi almeno fino alle 3,30 di notte, oltre al disagio generale provocato dal traffico, dagli schiamazzi, e anche da atti di vandalismo, come la rottura delle strutture adiacenti, o la generale lordura, anche coroporale, lasciata davanti alle case.Sotto accusa il celebre locale “Casa dei Gelsi” – location elegante per eventi, feste e discoteca – e oggi al centro di crescenti proteste per i livelli eccessivi di rumore che impediscono il riposo oltre all’occupazione indiscriminata degli spazi comuni: motorini e auto lasciati ovunque per di parcheggiare vicino al locale. Una sorta di invasione che ha spinto i residenti, esasperati, a rivolgersi ad Arpav e sindaci, senza peraltro ottenere nulla e che oggi sta spingendo Paolo Illuminati alla soluzione ultima.Da parte dell’amministrazione la risposta potrebbe arrivare da una revisione delle licenze concesse.quanto alla sporcizia e ai vandalismi il vicesindaco è implacabile – Intervistati PAOLO ILLUMINATI (Residente), PAOLO BORDIGNON (Vicesindaco Rosà), PAOLO BORDIGNON (Vice Sindaco Rosà) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(FIHwo1_9gVo)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria