RETE VENETA | Medianordest

ROMA | DAZI USA, PENALIZZATI VINO, OLIO E PASTA

22/08/2025 ROMA – Primi calcoli sul danno economico che i dazi degli Stati Uniti provocheranno all’Italia. Per il vino, punto di forza del Veneto, la preoccupazione maggiore. || Oltre 1 miliardo di euro di export perso dal settore del cibo Made in Italy, e il Veneto rischia molto. E’ il conto che Coldiretti e Filiera Italia, con i loro Centri Studi, presentano all’indomani dell’approvazione dei dazi al 15% sui prodotti alimentari italiani. La trattativa continuerà per altri sei mesi, ma vino, olio, pasta e il settore dei suini al momento sono i più colpiti. La pubblicazione dell’accordo conferma lo squilibrio della trattativa, denunciano Coldiretti e Filiera Italia, decisamente a favore degli Stati Uniti rispetto all’Europa. La richiesta è quella di proseguire il negoziato per ottenere l’esclusione dei prodotti agroalimentari di eccellenza dalla lista dei dazi, risultato che i produttori si aspettavano almeno per il vino, cavallo di battaglia della produzione veneta, e che invece non è arrivato. Il pericolo è che ogni giorno in più che passa si lasci spazio ad altri Paesi per un mercato, quello vinicolo, che storicamente appartiene all’Italia. È necessario garantire sostegni economici alle filiere più colpite, che già si trovano in grande difficoltà. Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato extra-Ue per l’agroalimentare italiano, con un valore che nel 2024 ha sfiorato gli 8 miliardi di euro. Il vino, prima voce dell’export, subirà dazi per un impatto di oltre 290 milioni. Subito dopo c’è l’olio extravergine di oliva e poi la pasta di semola. Stabili invece i formaggi. A preoccupare le imprese è il trend registrato nei primi tre mesi di applicazione dei dazi, che hanno inciso negativamente sull’export agroalimentare italiano verso gli Usa del 2,9%. È il primo calo mensile dell’agroalimentare negli Stati Uniti dal settembre 2023. A pesare soprattutto l’incertezza degli importatori sulla strategia del presidente Trump. (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(YDS8YXSn4pg)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version