26/08/2025 PADOVA – Per preservarla dalla guerra è stata custodita per oltre 80 anni dai Frati del Santo a Padova, ora la Pala della Madonna col Bambino di Carpaccio torna a Pirano. || La Pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio realizzata nel 1518, custodita dai frati della Basilica del Santo a Padova torna nella sua sede originaria ovvero la Chiesa di San Francesco a Pirano in Slovenia. Allo scoppio della seconda guerra Mondiale nel 1940 per preservare l’opera venne portata via da Pirano, che in quegli anni faceva parte della Provincia religiosa del Santo, e spostata a Villa Manin di Passariano di Codroipo in provincia di Udine dove il conte Leonardo Manin mise a disposizione le sue stanze. A Villa Manin rimase per tre anni fino all’armistizio dell’8 settembre.Nello sfondo una veduta di Pirano, al centro dell’opera una Madonna in trono col Bambino, circondata dai Santi. Sant’Antonio, Santa Chiara e San Giorgio, protettore della città Slovena, a destra mentre sul lato opposto troviamo San Francesco, San Pietro e Sant’Ambrogio. La raffigurazione di quest’ultimo è una particolarità nel panorama veneto del ‘500.Ora l’opera verrà restituita alla chiesa di San Francesco a Pirano. – Intervistati GIOVANNA BALDISSIN MOLLI (Museo Antoniano) (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.