26/08/2025 VICENZA – Iniziata la settimana per gli esami di riparazione. A Vicenza sono stati rimandati il 21,9% degli studenti che hanno affrontato gli scrutini di giugno. || Esami di riparazione al via per quasi 7 mila studenti vicentini che si sono impegnati durante l’estate per recuperare le carenze nelle materie che hanno impedito di superare gli scrutini di giugno. Una quota di quasi il 22% degli oltre 31.000 studenti che hanno concluso l’anno scolastico.Per tutta la settimana, in quasi tutti gli istituti superiori, sono previste le verifiche per appurare il livello di preparazione conseguito. Interrogazioni e prove scritte predisposte dagli insegnanti serviranno per valutare se sono stati recuperati i debiti formativi riscontrati. Tra le materie più ostiche spicca Matematica e riguarda soprattutto gli studenti dei primi anni. Al liceo scientifico Lioy erano un centinaio ad affrontare le prove, altrettanti in fisica. All’istituto Rossi i rimandati sono in media il 30% che oltre matematica dovranno recuperare inglese e chimica. Mediamente vengono notate dai docenti difficoltà di elaborare metodi efficaci di apprendimento e di concentrazione. Dal prossimo anno alle Superiori anche il voto in condotta inciderà sulla promozione . La riforma recentemente approvata prevede che il 6 non consentirà l’ammissione automatica all’anno successivo. (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.