01/09/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Più di mille persone sono salite sul monte Caina a Rubbio per celebrare il ritorno della Madonna di Fatima || Ci si aspettava una presenza forte da parte dei bassanesi e degli abitanti delle terre ai piedi dell’Altopiano per la cerimonia di intronizzazione della statua della Madonna di Fatima sul monte Caina. Ma l’afflusso di persone per la celebrazione è andato ogni aspettativa, portando 1200 partecipanti sulla spalla dell’Altopiano per vedere finalmente “girata” verso la pianura la statua di bronzo. L’effige della Madonna era stata infatti restaurata e riportata al suo posto, ma in attesa della cerimonia dava le spalle alla pianura. Poi, per festeggiare il pellegrinaggio giubilare, lo sguardo benevolo della Vergine è tornato a posarsi su Bassano e dintorni con la messa del vescovo di Vicenza, Monsignor Giuliano Brugnotto, e con gli interventi del presidente del comitato giubileo Madonna di Fatima, Gianpaolo Bizzotto e del sindaco, Nicola Finco. Proprio Bizzotto, all’epoca primo cittadino di Bassano, aveva voluto la posa della statua 25 anni fa. Alla festa hanno partecipato tanti rappresentanti dei Comuni del territorio e c’è voluta tutta l’esperienza degli alpini di Campese per accogliere il gran numero di fedeli accorsi sul Caina per l’occasione. La speranza è che fra 25 anni siano ancora una volta in tanti a ritrovarsi lassù, sulla cima del monte Caina, per rinnovare il patto e la devozione con il sacro. – Intervistati NICOLA FINCO (Sindaco di Bassano del Grappa) (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.