03/09/2025 LONGARE – Longare, nell’area Berica, fa i conti con i danni dal maltempo all’indomani degli interventi per la messa in sicurezza del territorio con decine di alberi caduti a causa delle potenti raffiche di vento. || Fa impressione il tronco adagiato al suolo, proprio a pochi passi all’antica Pieve di San Mauro a Costozza. Siamo a Longare e questo è quanto ha lasciato il fortunale, la potente tempesta che ha flagellato il vicentino l’altra notte, con forti raffiche che hanno abbatuto diversi alberi della zona, compreso il cipresso secolare che da 300 anni fa da custode alla struttura che ha danneggiato la scalinata del bene tutelato. Transenne per mettere in sicurezza l’area, e, all’indomani degli interventi, si fa una prima stima dei danni del maltempo che non ha risparmiato l’area dei Berici. Da inizio anno sono stati 35 gli avvisi di criticità idrogeologica e idraulica che hanno interessato il territorio vicentino. E Longare non è nuova ad eventi meteo estremi che hanno in passato portato ad allagamenti e frane sulle zone collinari. – Intervistati MATTEO ZENNARO (Sindaco di Longare) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(VosuS14DYBY)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria