03/09/2025 MONTECCHIO MAGGIORE – Tragedia sul lavoro a Motecchio Maggiore. In tarda mattina è morto un operaio straniero in una azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti speciali. La decima vittima in provincia nel 2025. || Pesava circa una tonnellata la balla di materiale plastico che ha travolto ed ucciso un operaio di origini straniere non ancora identificato ufficialmente morto in una azienda nella zona industriale di Montecchio Maggiore . L’ennesimo incidente sul lavoro è accaduto poco prima di mezzogiorno in questo capannone di via Sommer dove ci si occupa dello smaltimento di rifiuti speciali. Sono stati i colleghi che hanno immediatamente lanciato l’allarme a soccorrere subito l’uomo che però è praticamente deceduto sul colpo. Il pesantissimo involucro non ha dato scampo all’operaio che è rimasto schiacciato. Inutili i tentativi di rianimarlo eseguiti anche dei sanitari del Suem subito accorsi. A tentare di ricostruire l’esatta dinamica della tragedia i carabinieri e i tecnici dello Spisal che hanno raccolto le testimonianze e verificato il rispetto delle nome di sicurezze previste. Insorge il sindacato che lancia l’ennesimo appello in una regione che ha visto raddoppiare il numero di incidenti mortali sul lavoro passati da 24 a 51 da giugno 2024 allo stesso mese di quest’anno. Drammatici i numeri anche per la provincia Berica che quest’anno ha visto schizzare le morti bianche da 1 a 10 episodi. Il segretario generale delle Uil Veneto Roberto Toigo lancia un pesante monito alle imprese; l’obiettivo comune resta”Zero morti sul Lavoro”. – Intervistati ROBERTO TOIGO (SEGRETARIO GENERALE UIL VENETO) (Servizio di Daniele Garbin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(2kwFf1wn_HA)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria