08/09/2025 CAVASO DEL TOMBA – Un forte appello per la pace è stato lanciato oggi al 66esimo raduno sul monte Tomba. Presenti tutte le delegazioni dei nemici di oltre un secolo fa nella grande guerra quando su quelle pendici si sono combattuti aspramente. Un abbraccio tra popoli a dimostrazione che una convivenza pacifica è possibile. || Don Pierangelo Salviato Parroco di Cavaso E qui sul monte Tomba ancora una volta si sono ripetuti i gesti della riconciliazione tra popoli che poco piu’ di un secolo fa si sono combattuti aspramente. E le bandiere issate una per una ma alla fine tutte assieme dimostrano concretamente ancora una volta che esiste un’altra via ai conflitti. La via della pace invocata ancora una volta dagli alpini.Valori condivisi dalle delegazioni presenti puntualmente da 66 edizioni ogni prima domenica di settembre.Emozioni e Valori che gli alpini, ha continuato il presidente Rugolo continueranno a portare avanti nonostante l’eta’ anagrafica.Infine un richiamo al quotidiano dove l’esempio degli alpini non e’ solo per la pace soprattutto ma per il futuro delle nostre comunita’. – Intervistati Don Pierangelo Salviato (Parroco di Cavaso), CARLO BALESTRA (Vice Presidente Vicario ANA), GIUSEPPE RUGOLO (Presidente Alpini Sezione Montegrappa) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tuwJKdUipM0)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria