11/09/2025 LUSIANA CONCO – Oggi l’autopsia sui resti del tredicenne travolto e ucciso a Tortima, sull’Altopiano dei Sette Comuni, da un’auto che poi si è allontanata dal luogo dell’incidente. L’esame conferma: il ragazzo è stato ucciso da un violentissimo colpo da dietro || Un urto violentissimo da dietro, poi la morte, praticamente sul colpo. È finita così la vita di Stefano Angonese, il tredicenne di Lusiana Conco investito e ucciso domenica sera a Tortima, mentre camminava con un amico a due passi da casa. Sarebbero queste le conclusioni che arrivano dall’autopsia sul cadavere del giovanissimo, effettuata nelle scorse ore su richiesta della Procura della Repubblica di Vicenza per fare chiarezza sulla vicenda. A eseguire l’esame autoptico è stato il medico legale Antonello Cirnelli, mentre la famiglia Angonese ha incaricato un perito di parte, il medico legale Luca Doro. La famiglia dell’investitore, invece, non avrebbe incaricato alcun perito di parte per quanto riguarda le procedure dell’esame necroscopico. L’autopsia non chiude però il percorso, perché sarà necessario comprendere se le ferite mortali inferte dall’auto guidata dal 23enne di Cartigliano al tredicenne siano compatibili con una dinamica legata a un incidente in cui il guidatore si accorge di aver colpito effettivamente una persona, e non un oggetto a bordo strada. Il dettaglio non è banale e potrebbe essere di grande importanza per incardinare tutta la procedura da qui in avanti. A questo punto la domanda che verrà posta ai tecnici è questa: posto che l’urto è innegabile ed è stato la causa della morte immediata, si è accorto il conducente di aver investito una persona o la situazione poteva indurlo a pensare di aver travolto un segnale, un oggetto inanimato o un animale? Da qui in poi si entra nel campo ignoto e doloroso delle ipotesi, di certo c’è che Stefano è stato travolto e ucciso mentre se ne andava per la sua strada con un amico, convinti di essere diretti verso la festa di un paese vicino e non verso una tragedia che ha scosso due comunità. Il primo giorno di scuola è intanto andato in archivio con un clima decisamente diverso da quello che ci si aspettava nell’istituto di Lusiana Conco frequentato da Stefano. (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HBD51_pDvf4)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria