18/09/2025 TEZZE SUL BRENTA – Durante tutta l’adunata sezionale a Tezze sul Brenta resterà aperta la mostra dedicata alla ritirata alpina dal fronte russo con disegni dell’alpino Giovanni Magrin tratti dal romanzo di Giulio Bedeschi “Centomila gavette di ghiaccio”. || “Questa è stata davvero la storia di tutti gli alpini, e (…) in essa tutte le madri (potranno) intravedere i volti dei loro figli e riviverne la storia di dolore e di morte”. Scriveva così l’alpino Giulio Bedeschi parlando della sua scelta di omettere i nomi reali dei protagonisti del suo “Centomila gavette di ghiaccio”. Dalle pagine del suo romanzo autobiografico sono tratti i disegni a pastello a cera realizzati dall’amico alpino Giovanni Magrin ed esposti per tutta la durata della sezionale Montegrappa in sala Tessarolo a Tezze sul Brenta. Giulio Bedeschi visse sulla sua pelle la tragedia della ritirata della divisione Julia dal fronte russo, Giovanni Magrin non c’era ma la dipinse in una ventina di tavole che lo spirito alpino rese talmente realistiche da parere istantanee di una tragedia che gli alpini vissero, come sempre, uno accanto all’altro. Realizzata dal Museo 14-45 di Montecchio Maggiore per l’adunata nazionale di Vicenza, la mostra rivive in parte a Tezze sul Brenta dove sono presenti le copie delle tavole originali donate dall’autore al 7° reggimento di Belluno. Il vento gelido della steppa, la lunga colonna con gli alpini che camminano l’uno accanto all’altro affondando nella neve perché “insieme si vive, soli si muore”, tanti scatti di un dolore che si rende palpabile grazie alla tecnica usata da Giovanni Magrin. La mostra resterà aperta per tutta la durata dell’adunata sezionale. Reperti e storie si possono trovare al museo storico 14-45. – Intervistati STEFANO GUDERZO (Direttore Museo 14-45) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.