25/09/2025 GAMBELLARA – Pesante bilancio per l’agricoltura dopo la grandinata di ieri sera che ha colpito soprattutto le zone dell’Alto Vicentino e al confine tra Vicenza e Verona. A Gambellara – secondo le stime di Coldiretti – i danni ai vigneti potrebbero essere fino al 60% || Il maltempo non dà pace ad alcune zone del Vicentino, in particolare l’Alto Vicentino, fino ad Arsiero, e l’area tra Lonigo e Gambellara, dove nella serata di ieri si è abbattuta una grandinata che ha impattato sulle colture in campo. Nella zona alta di Gambellara, in particolare, sono stati colpiti nuovamente i vigneti, che erano stati precedentemente segnati da una perdita di circa il 20 per cento della produzione. L’evento di ieri sera ha comportato un ulteriore danno sui vigneti ancora da vendemmiare, che potrebbe attestarsi – secondo le stime di Coldiretti – al 60 per cento, ma il vero problema è determinato dal fatto che la vendemmia dovrà essere effettuata manualmente. Ad Arsiero, dalle prime rilevazioni, non risultano danni alle coltivazioni ma i rilievi nelle zone colpite dalla grandinata sono ancora in corso. – Intervistati LUCA REZZADORE (Coldiretti Lonigo) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.