30/09/2025 VICENZA – La “Zona Rossa” di Vicenza conclude con settembre i 3 mesi di validità previsti. Ora è tempo di bilanci sull’efficacia del provvedimento. Per i cittadini interpellati la misura è già stata promossa e sperano in una proroga. || Contrastare più efficacemente microcriminalità, lo spaccio di droga e gli episodi di allarme sociale e violenza che affliggono le aree a ridosso di Campo Marzo e della stazione Ferroviaria. Erano questi gli obiettivi per cui il prefetto Filippo Romano aveva istituito la prima zona rossa a Vicenza che conclude con il mese di settembre i 3 mesi di validità stabiliti. Un provvedimento di carattere straordinario, ma transitorio che non modificava i comportamenti dei normali cittadini, ma che inibiva invece lo stazionamento a soggetti non residenti, già segnalati all’autorità giudiziaria, che assumendo comportamenti molesti e aggressivi contribuivano all’insicurezza della zona. Ora è il momento dei bilanci che potrebbero convincere il Prefetto a prorogare l’ordinanza tout court o a modificarla in termini spaziali e temporali. Per i residenti invece il provvedimento si è rivelato efficace e meriterebbe già una proroga. – Intervistati LOREDANA ZEZZA (CONSIGLIERE DI QUARTIERE CENTRO STORICO) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.