07/10/2025 VICENZA – Dai tessuti alle tecniche artistiche, ai materiali usati in pittura, le opere del Museo Civico di Palazzo Chiericati vengono “svelate” e spiegate ai ragazzi grazie ad un nuovo laboratorio educativo || Nasce un nuovo laboratorio educativo al Museo Civico di Palazzo Chiericati, grazie al contributo di vari soggetti del territorio, che servirà a stimolare la curiosità, a soddisfare gli interrogativi legati al percorso artistico museale e a sviluppare la costruzione di competenze e abilità, oltre ad esser stato concepito come luogo di alfabetizzazione storico-artistica strettamente legato alle collezioni presenti nel museo. Uno spazio flessibile e funzionale ad accogliere studenti suddiviso in diverse sezioni. Dalla griglia con riproduzioni fotografiche delle opere del museo selezionate in base a diversi percorsi tematici; alla parete dedicata alle tecniche artistiche, con una sezione tattile dove trovano posto campioni, stratigrafie, materiai dedicati alla materialità dell’arte e le loro tecniche; alla sezione dedicata al tessile, in cui i ragazzi potranno scoprire il ciclo della seta e toccare con mano i tessuti e capirne le diverse lavorazioni – Intervistati ILARIA FANTIN (Assessore comunale alla Cultura), VALERIA CAFA’ (Direttrice Musei Civici) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.