16/10/2025 BASSANO DEL GRAPPA – L’importanza di collegare la scuola con il mondo del lavoro per dare risposte alle aziende che cercano personale. E’ il cardine della riforma 4+2 tanto voluta dal ministro Valditara che punta sulla formazione tecnico-professionale. Ne ha parlato anche nel corso della sua visita all’ente di formazione Irigem || Il ministro Valditara in visita all’Ente di formazione Irigem nella sede di Viale Scalabrini a Bassano accende i riflettori sul problema della cronica carenza di alcune figure professionali. Collegare la scuola e il mondo del lavoro permette da una parte di dare un futuro lavorativo certo ai giovani, dall’altra di dare risposte a tutte quelle realtà aziendali che soffrono la mancanza di lavoratori. Riconoscere e saper valorizzare i talenti innanzitutto. Parte da qui la sfida verso il futuro dei giovani come ha sottolineato il ministro Valditara nel discorso di saluto che ha tenuto all’interno dell’irigem – Intervistati GIUSEPPE VALDITARA (Ministro dell’Istruzione e del Merito ) (Servizio di Monica Smiderle)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Vm1ySOjpB7Q)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria