16/10/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Il destino della piazza delle Poste era già segnato dal 2022: lo dice un documento del Comune || Un pugno in un occhio, un colpo al cuore di Bassano. Eppure quell’antenna, che per i cittadini rappresenta uno sfregio per la città, doveva essere costruita esattamente in quel punto. Non ci credete? Bene, andiamo a vedere le carte assieme. Prima di tutto il regolamento comunale, che porta la data del 25 febbraio 2022. La normativa comunale chiarisce per bene che ci sono zone vietate, dove non si può assolutamente installare antenne di telefonia. Si tratta di ospedali, scuole, asili, case di cura e residente per anziani. Ma anche in corrispondenza, si legge nel faldone, di edifici di particolare valore storico, architettonico e monumentale. Ecco, se a voi viene in mente che il tempio ossario sia un edificio di particolare valore storico, architettonico e monumentale vi state evidentemente sbagliando. Ma non è tutto, perché andando avanti con il regolamento si trova pure altro. Ovvero che il Comune ha disposto una lista di siti consigliati di iniziativa pubblica, individuati apposta per ospitare impianti di telefonia mobile. Posti che vanno assunti dagli operatori come localizzazioni prioritarie, nei quali l’impatto sulla popolazione, sul contesto paesaggistico e storico è ridotto al minimo. No, non stiamo scherzando. C’è scritto proprio così. E volete sapere qual è il numero 4 di questi siti consigliati? Naturalmente piazza Paolo VI, a due passi dal tempio ossario, dal centro storico, dal centro giovanile. Altri siti consigliati sono campi sportivi, il cimitero di Angarano, il parcheggio Le Piazza, la centrale elettrica o aree di sgambamento cani, come pure zone incolte, parcheggi, depositi e zone produttive. Ricapitoliamo assieme. Non solo non si ritiene che un’antenna in quel punto sia d’impatto per un monumento storico, ma addirittura quello è un sito consigliato dall’Amministrazione comunale. Tutto varato sotto il sindaco Elena Pavan, con assessore Andrea Viero e l’unanimità del consiglio comunale del 24 marzo 2022. 24 voti favorevoli, sia dai banchi dell’opposi (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(F7fzQtfLfbI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria