18/10/2025 PEDEMONTANA – Dei Pfas nell’area dell Spv si era discusso durante un tavolo tecnico già a giugno || Dei Pfas presenti sulla Strada Pedemontana Veneta, nei cantieri dell’infrastruttura e nelle acque potabili delle zone a ridosso dell’arteria stradale si era occupato pochi mesi fa anche un Tavolo tecnico per il monitoraggio della situazione ambientale dell’area del medio-alto vicentino. Nella riunione del 17 giugno scorso a Venezia si erano seduti attorno a un tavolo la Regione con le direzioni ambiente e difesa del suolo e con l’area infrastrutture, l’Arpav, la Provincia, il consiglio di bacino, i gestori idrici e le aziende sanitarie vicentine. Durante la riunione è emerso come Arpav abbia effettuato monitoraggi anche sulle terre di scavo della Pedemontana. Per quanto riguarda la tratta della galleria di Malo sono stati stoccati tre milioni di metri cubi di terre da scavo su una ventina di siti di deposito in tutta la zona e i campionamenti sull’acqua proveniente dai cumuli hanno evidenziato presenza di sostanze perfluoroalchiliche con concentrazioni che vanno da poche decine di nanogrammi fino a 2000 nanogrammi per litro d’acqua. L’Arpav, durante la riunione, ha quindi evidenziato una potenziale provenienza di Pfas da questi siti di deposito e c’è da capire quale sia la fonte dell’inquinamento e soprattutto se sia legata al tipo di cemento entrato nel mirino della magistratura. Il timore è che queste sostanze possano penetrare il terreno e finire nella falda, con tutte le conseguenze del caso per un territorio molto ampio. Nel frattempo si è deciso di chiudere 8 pozzi di acqua potabile su 31 in zona Caldogno per un totale di circa 500 litri al secondo di portata. Alla fine del tavolo le autorità e gli enti avevano deciso di predisporre una relazione di aggiornamento dei dati di monitoraggio degli acquedotti interessati, ma anche di condividere i dati dell’ultimo incontro alla conferenza dei servizi sulla Spv. Arpav, infine, proseguirà con le analisi delle acque sotterranee per fare chiarezza su una vicenda che potrebbe essere solo l’inizio di un nuovo, lungo pe (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0s5vQ67oC0w)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria