20/10/2025 BASSANO DEL GRAPPA – E’ stato scelto come Luogo del Cuore più bello del Veneto e quarto in Italia. Il Monastero Santa Croce di Campese ha bisogno di finanziamenti per aprire le sue porte e mettere in mostra i manoscritti conservati. || 42190 voti. Tanti ne ha ottenuti dai cittadini il Monastero Santa Croce di Campese, arrivando tra 196 concorrenti primo nel Veneto e quarto in Italia nel concorso Luoghi del Cuore del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, che valorizza il patrimonio nazionale. Un quarto posto, dietro Asti, Gallipoli e Lerici, che però non basta per accedere automaticamente ai finanziamenti, così importanti per avviare il progetto di ristrutturazione di questo luogo così caro ai bassanesi.Al centro del progetto i manoscritti conservati nel monastero. Documenti preziosi che devono tornare a vivere. Vanno restaurati, e poi resi visibili. Le stanze del monastero come una grande biblioteca, insomma, dove studenti, studiosi e cittadini possano ammirare il Monastero, ma anche godere di questi manoscritti. – Intervistati MARIA ROSA ZANOTTO (Delegazione FAI Bassano del Grappa) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(GSqgbeu9XeA)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria