21/10/2025 BASSANO DEL GRAPPA – 150 anni di alpini a Bassano, è festa grande con la sfilata e un documentario inedito || Il primo settembre del 1875 viene messa nero su bianco la prima presenza di truppe alpine a Bassano del Grappa, in quello che era allora il convento di Santa Chiara e che sarebbe diventata poi la caserma Cimberle-Ferrari. Ne è passata di acqua della Brenta sotto il ponte che porta il nome degli alpini, e questi 150 anni sono diventati un docufilm creato dal centro studi dell’Ana Montegrappa che verrà proiettato venerdì sera al teatro Remondini in un evento di grande rilievo storico, ma anche emotivo. Il programma prevede il ritrovo degli alpini alle 19 sul ponte vecchio, da dove partirà lo sfilamento fino al teatro Remondini assieme alla fanfara sezionale, al coro Edelweiss e ai rievocatori del gruppo storico Monte Grappa- Battaglione Bassano. La proiezione del docufilm, accompagnata dalla musica, inizierà alle 21. – Intervistati GIUSEPPE RUGOLO (Presidente Ana Montegrappa), FIDENZIO GREGO (Direttore Centro Studi Ana Montegrappa) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Xa0TDj_BZ5M)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria