23/10/2025 VICENZA – Energia pulita, fonti rinnovabili, bollette più sostenibili. Nasce così a Vicenza un’alleanza particolare tra Comune e Diocesi, Sindaco e Vescovo. || Si chiama Fondazione Energia Solidale, è stata creata dalla Diocesi di Vicenza insieme a Caritas e Casa del Clero, e ovviamente si occupa di energie rinnovabili. E ora anche il Comune diventa socio della Fondazione. Si chiama Energia Solidale perchè avvierà processi aperti a tutti, cattolici e non, con attenzione alla produzione di energia pulita, espressione concreta di custodia del creato, come ha sollecitato papa Francesco. E poi perchè gli eventuali utili non saranno distribuiti. Il coinvolgimento del Comune di Vicenza si inserisce proprio in quest’ottica e sarà regolato da un protocollo, così da avere dei progetti di largo respiro, formativi per le persone e sociali per la ricaduta collettiva della Comunità Energetica. Saranno coinvolti anche i Consigli di quartiere e le parrocchie, per spiegare le finalità della comunità energetica: risparmio economico, riduzione dei costi per la Diocesi e per i cittadini, possibilità di coinvolgere famiglie vulnerabili, scuole e piccole imprese. – Intervistati GIULIANO BRUGNOTTO (Vescovo di Vicenza) (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(5x5ypEMoceU)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria