24/10/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Questa mattina la vernice della grande mostra allestita ai musei civici di Bassano dedicata a Giovanni Segantini. Un’esposizione di cui anche noi siamo mediapartner || L’arte e la vita di Giovanni Sergantini raccontate in una personale allestita nei due piani del museo civico di Bassano. Un percorso intenso, impegnativo, profondo. Suddivisa in tre sezioni fondamentali, le tele dell’artista, nato ad Arco nel 1851, lo raccontano.Un percorso negli anni di vita del pittore che ha come fili conduttori colore e luce che si intrecciano e si espandono.La bellezza dello scoprire, procedendo di tela in tela, come l’artista abbia mutato la sua pittura, in cui si legge il suo legame con la terra, vista come generatrice di vita. Una maternità che, a diversi livelli, viene espressa dai suoi lavori. Per Bassano una grande occasione culturale, per quella che è stata definta, nel corso della vernice, una mostra monumentale, la prima del genere dedicata a Giovanni SegantiniE il sindaco coglie l’occasione per fare un annunicio importante: Bassano si candiderà come capitale italiana della cultura 2029. – Intervistati BARBARA GUIDI (Direttrice Musei Civici Bassano Del Grappa), NICCOLO’ D’AGATI (Curatore Mostra), NICOLA FINCO (Sindaco Bassano Del Grappa) (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.