27/10/2025 BORSO DEL GRAPPA – Non è sempre facile la convivenza in montagna tra le attività rurali e quelle sportive. A Borso del Grappa c’è un caso emblematico. || I falchi allevati a Casera Palma da Francesco Favero si mettono in allarme quando sopra le loro voliere passano le vele da parapendio e i deltaplani che decollano dalle quote superiori alle pendici del Grappa. Quello del signor Favero è l’unico allevamento italiano di falchi riconosciuto dal Cites, l’organismo che si occupa delle specie in via di estinzione. Sopra questa a proprietà le norme vietano il volo libero, specialmente da marzo a luglio in tutta l’area a monte del 2° tornante.Ad ogni minima intrusione reagiscono i falchi e anche i cani, che fanno la guardia, non essendo consentito l’accesso a piedi. Il proprietario si dice dispaciuto per le ferite riportate da alcuni piloti e annuncia che a brevissimo nascerà un comitato per far valere queste e altre ragioni – Intervistati FRANCESCO FAVERO (Allevatore di falchi) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(8AmsjQh_bKs)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria