RETE VENETA | Medianordest

MASER | RISERVA MAB UNESCO MONTEGRAPPA, IL MINISTRO: «DEVE RENDERE PER SOSTENERSI»

14/11/2025 MASER – C’era anche il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin all’incontro promosso a Villa Maser per fare il punto sulle iniziative della Biosfera MAB Unesco Montegrappa. Dall’esponente del Governo è arrivato un invito a rendere esconomicamente sostenibili le attività proposte. || In quattro anni la riserva della Biosfera MAB Unesco Montegrappa, che coinvolge il territorio di 24 Comuni su tre province (Treviso, Vicenza e Belluno), ha portato avanti svariate iniziative di educazione ambientale per le alunni e insegnanti delle scuole, tutela della flora e della fauna tipiche del territorio, con una mappatura realizzata dal comitato tecnico scientifico. Un’attenzione particolare è riservata ad agricoltura e allevamento.Dal Ministero dell’Ambiente sono arrivati nel 2023 due milioni e mezzo di euro per interventi e progetti specifici di tutela e valorizzazione del territorio. Ma il ministro ha espresso scetticismo sull’arrivo di nuovi finanziamenti.Il rendimento economico va di pari passo con la collaborazione con le imprese. In questo senso c’è un’importante novità sul marchio, che è stato ufficialmente registrato e potrà essere utilizzato da gennaio per la promozione da chi ha rispettato i parametri indicati – Intervistati CRISTINA CREMA (Coord. Riserva Biosfera MAB Unesco Monte Grappa), GILBERTO PICHETTO FRATIN (Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bCGdmpEnhjg)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version