18/11/2025 THIENE – L’Ascom di Thiene ha lanciato una raccolta fondi a favore dei Magazzini Munari, la cui sede principale è andata a fuoco lo scorso 6 novembre. La solidarietà arrivata è già molta a partire dai bambini. || Sono i disegni lasciati da decine di bambini a dare la misura di quanto è accaduto il 6 novembre ai Magazzini Munari, vero paradiso dei giocattoli o casa di Babbo Natale per tanti di loro. “Tornate presto”, “mi dispiace tanto”, “c’era tanto fumo”…. così i piccoli hanno espresso il dispiacere per quanto accaduto al loro negozio preferito. L’edificio di viale Europa, oltre duemila metri quadrati, è ancora chiuso e inagibile, anche se i segni dell’incendio sono quasi del tutto scomparsi, tolte alcune macchie di fuliggine e i teli alle finestre. Nella struttura lavorano 18 persone. Nelle ore dell’incendio, che non aveva provocaato né vittime né feriti, è stata fondamentale la collaborazione tra istituzioni e soccorritori.148 anni di storia sono andati in fumo in poche ore, anche se rimangono altri due punti vendita attivi in centro città. L’Ascom ha attivato un Iban per raccogliere fondi a favore dei colleghi commercianti colpiti dal disastro. – Intervistati REMIGIO MUNARI (Commerciante), GIULIANO MUNARI (Commerciante), ANDREA RETIS (Pres. Ascom Confcommercio Thiene) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(SZlqUrCZ4WU)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria