19/11/2025 PEDEMONTANA – Il 25 novembre sarà la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Intanto il Centro Antiviolenza di Bassano del Grappa fa il bilancio annuale fino al 31 ottobre delle sue sedi. Quella di Bassano e dei sei sportelli decentrati: Cassola, Lusiana Conco, Marostica, Pozzoleone, Tezze sul Brenta, Valbrenta-Solagna. || Le donne che si sono presentate finora nel 2025 al centro antiviolenza di Bassano del Grappa sono 240, 41 in più rispetto al 2024. Una crescita notevole, grazie anche alla fiducia nella struttura, sempre più conosciuta e alla quale le donne in pericolo si rivolgono. Si alza anche l’età di chi chiede aiuto, ora soprattutto nella fascia dai 35 ai 45 anni.La maggioranza sono donne italiane, tre quarti, in aumento i figli coinvolti, 187, molti hanno assistito alla violenza. Aumentano le donne che hanno un’occupazione, e questo è un bene. Quanto alle forme di sopraffazione, cresce quella psicologica, quasi addoppiato rispetto al 2024 lo stalking.Le volontarie fanno anche un appunto al mondo dell’informazione, cioè a noi. – Intervistati MARIA PIA MAINARDI (Presidente Centro Antiviolenza Bassano del Grappa) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(lFyFQWFqph4)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria