25/11/2025 VICENZA – Il centrodestra stravince nel Vicentino, la Lega doppia FdI, al campo largo tre seggi e alla civica Resistere Veneto un consigliere || Il giorno dopo il voto che consegna il Veneto al centrodestra di Alberto Stefani, trascinato dall’effetto Zaia con 200 mila preferenze, la partita si sposta sull’assegnazione degli assessorati. Nel Vicentino il centrodestra conferma la propria forza trainante col 67,12%, mentre il centrosinistra si ferma al 27%. La Lega, forte del 38,66% ottiene tre seggi: l’ex assessore Manuela Lanzarin,10.025 preferenze; Alessia Bevilacqua, sindaco di Arzignano, consegue un ottimo risultato con 8.425 voti e il consigliere uscente Marco Zeccchinato con 5.240 preferenze. Non ce l’hanno fatta Roberto Ciambetti e Milena Cecchetto. Per FdI Francesco Rucco, entra in Consiglio con il pieno di 9.318 preferenze. Buon risultato dell’europarlamentare Sergio Berlato (8588 voti) e di Giulia Sottoriva (6757 preferenze), che correvano in ticket. Quest’ultima potrebbe entrare in consiglio qualora Rucco diventasse assessore e Berlato rimanesse a Bruxelless. Per un pugno di voti, 5, Joe Formaggio è stato superato allo sprint da Sottoriva. Per Forza Italia è eletto Jacopo Maltauro con 4.824 voti personali. Nel campo largo il Partito Democratico vede l’exploit di Chiara Luisetto, con 15.044 preferenze; con lei a palazzo Ferro Fini entra Antonio Marco Dalla Pozza, con 3.775 voti. Per Alleanza Verdi Sinistra, successo di Carlo Cunegato, che conquista il seggio con 9.317 preferenze. Infine Resistere Veneto di Riccardo Szumski, porta in consiglio l’ex leghista Davide Lovat, con 2.372 voti. E questa sì che è una sorpresa. (Servizio di Ivano Tolettini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ajf-1mHHW1g)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria