26/11/2025 CASSOLA – Alla guida del monopattino ubriaco, la cassazione non dà scampo a un 55enne. E i comportamenti scorretti sono ancora troppi || Il monopattino non é un gioco e soprattutto chi lo guida non deve essere sotto l’effetto di alcol. E’ quanto stabilisce una sentenza della cassazione in merito a una vicenda che riguarda un 55enne del vicentino, fermato dopo un incidente stradale mentre conduceva ubriaco un monopattino. Per l’uomo é scattata una sanzione per guida in stato di ebbrezza e a nulla sono serviti i corsi e ricorsi per chiedere la cancellazione del provvedimento. Giudici inflessibili, condanna confermata per il 55enne che ora deve pagare tutte le spese processuali. Ed è proprio questa vicenda che solleva ancora una volta la questione della pericolosità dei monopattini se usati senza il rispetto delle regole stradali, come conferma il comandante della polizia locale di Cassola e Mussolente, Massimo Munari, che solo nel territorio di sua competenza, in neanche 11 mesi ha comminato ben 65 multe per uso improprio del mezzo in questione.Vietato anche il trasporto di passeggeri, oltre all’obbligo della targa e il conseguente obbligo di assicurare i monopattini che dovrebbe entrare in vigore già la prossima primavera. Munari lancia un appello soprattutto ai più giovani:”Prestate la massima attenzione alle regole della strada”. – Intervistati MASSIMO MUNARI (Comandante Polizia Locale Cassola e Mussolente) (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qY3MG8fsYCY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria