27/11/2025 CAMISANO VICENTINO – A Camisano Vicentino e Arcugnano, i sindaci Renzo Marangon e Marco Carollo sono alle prese con crepe dentro la giunta. Due assessori sono usciti: uno licenziato, l’altro si è dimesso || Due Comuni, Camisano e Arcugnano, due crisi diverse ma parallele. A Camisano esplode lo scontro politico dopo il voto regionale. Il sindaco Renzo Marangon, storico volto di Forza Italia rimasto fuori da palazzo Ferro Fini, ha revocato le deleghe all’assessore all’Ambiente Stefano Borgo, passato da poco a Fratelli d’Italia. Marangon parla di un “licenziamento” maturato per una linea politica non più condivisa e per tensioni che – dice – risalgono già al 2024, quando Borgo puntava alla carica di vicesindaco. Durissima la replica di Borgo, che accusa una scelta “interamente politica”: sostiene che il suo passaggio a FdI non ha mai messo in crisi la coalizione e attacca il sindaco, “arrabbiato perché non è stato eletto: questa è la vera motivazione della revoca”. L’opposizione valuta la nascita di un secondo gruppo di minoranza: “Ci stiamo lavorando”. Marangon, intanto, esclude per ora l’arrivo di un nuovo assessore. Ad Arcugnano la crisi è di altra natura. Il sindaco Marco Carlotto deve fare i conti con le dimissioni dell’assessore Enrico Zucconi, arrivate nel pieno dell’esame del bilancio e capaci di aprire una frattura profonda. La spaccatura è diventata evidente nell’ultima seduta di Consiglio, quando due consiglieri di maggioranza, Matteo Bruscatto e Moreno Vicari, non si sono presentati, facendo mancare il numero legale. “Abbiamo agito con senso di responsabilità verso i cittadini”, spiega Simone Cuomo, capogruppo di ‘Idee in Comune per Arcugnano’. Zucconi, nella sua lettera, parla di “impossibilità di governare” e di scelte poco trasparenti, citando anche le criticità sulla scuola media Foscolo. Carlotto minimizza, assicurando che “non si può pretendere identità di vedute” e che “l’amministrazione va avanti”. Ma resta una maggioranza divisa nel momento più delicato: il voto sul bilancio. (Servizio di Ivano Tolettini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.