27/11/2025 VICENZA – L’ex sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, nonostante le 9 mila preferenze ottenute, rischia di rimanere fuori dalla giunta regionale per gli equilibri interni a Fratelli d’Italia: un rebus || In Veneto i giochi non sono ancora fatti, e a Vicenza il dopo-voto diventa subito un intrigo politico.Francesco Rucco, ex sindaco del capoluogo, è stato uno dei più votati di Fratelli d’Italia in tutta la regione: oltre 9 mila preferenze, una dote politica che lo proietta naturalmente verso un assessorato pesante nella futura giunta Stefani.Ma qui nasce il caso.Se Rucco accetta l’incarico da assessore, il suo seggio scatta al primo dei non eletti: l’europarlamentare Sergio Berlato, figura storica della destra veneta. Berlato però potrebbe a sua volta dimettersi da consigliere regionale per restare a Bruxelles, facendo entrare in Consiglio Giulia Sottoriva, sua fedelissima.E qui la faccenda diventa esplosiva: Sottoriva ha prevalso per soli cinque voti su Joe Formaggio, che ha già annunciato di voler chiedere il riconteggio. L’eventuale ingresso della Sottoriva, insomma, rischia di aprire un fronte politico e legale pesantissimo.Per evitare questa reazione a catena, Rucco potrebbe rinunciare all’assessorato.Sul suo nome circola anche l’ipotesi della presidenza del Consiglio regionale, ma la poltrona – nella logica degli equilibri – sembra destinata alla Lega e, in particolare, a Luca Zaia, che entrerebbe in Consiglio come consigliere semplice dopo tre mandati da governatore.Alla fine Rucco potrebbe restare “solo” consigliere regionale: una scelta di partito, per non alterare delicati equilibri interni e non aprire il caso Berlato-Sottoriva-Formaggio.Intanto a Palazzo Balbi il totonomi corre veloce. Per FdI sono ormai certe le caselle di Dario Bond e Valeria Mantovan, mentre si fanno strada anche Filippo Giacini, Lucas Pavanetto e Massimo Giorgetti.La Lega difende i suoi quattro posti, con i nomi di Bitonci, Villanova e il nodo De Berti, per cui potrebbe servire una modifica alla legge sui due mandati. Forza Italia punta invece su Elisa Venturini.Una partita complessa, dove ogni casella sposta equilibri e destini politici. E Vicenza – anco (Servizio di Ivano Tolettini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(462JrI-ZyVM)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria