BASSANO DEL GRAPPA – A pochi giorni dal sequestro dell’area di cantiere di via Pusterla, dove un privato vorrebbe costruire una centralina idroelettrica, non si placano le polemiche sulla vicenda || I carabinieri tutela patrimonio culturale si sono mossi, ponendo sotto sequestro l’area di via Pusterla in cui un privato vorrebbe costruire una centralina. SI è mossa pure la Sovrintendenza, che non ha fatto mistero di essere venuta a conoscenza delle operazioni nell’area di cantiere grazie a un nostro servizio. E ora si muove pure il Comune. Bene, si dirà. Ma magari qualcosa dalle parti del palazzo si poteva muovere anche prima. Il consigliere comunale del gruppo misto di Bassano Roberto Campagnolo non usa mezzi termini nel descrivere la posizione del Comune su questa vicenda. Raccolte di firme, lettere di studiosi e associazioni e, non dimentichiamolo, i servizi di Rete Veneta vengono seguiti ora da una presa di posizione comunale, si spera non temporanea oppure ondivaga. E c’è un dibattito, comunque facilmente risolvibile, anche sul vincolo che grava sull’intera area a ridosso del ponte vecchio e che è stato apposto proprio per preservare quell’immagine di Bassano da cartolina che è negli occhi e nel cuore delle genti venete e di tutto il mondo – Intervistati ROBERTO CAMPAGNOLO (Consigliere Comunale di Bassano) (A cura di: Ferdinando Garavello)