VICENZA – Il teatro comunale di Vicenza riapre i battenti. Presentata la nuova stagione da qui a dicembre. Ridotti i posti per gli spettatori invitanti a non comprare più di 4 biglietti a spettacolo. || Parola d’ordine: Ripartenza. Il tetatro comunale di vicenza ci crede fermamente. Dopo i mesi bui della chiusura per il lockdown l’autunno è visto come una nuova fase di timido ma importante ritorno alla vita con una nuova programmazione da qui a fine dicembre. Teatro che si fa casa anche per le compagnie provate dalla mancanza di lavoro. Un momento importante, dopo la chiusura della sala grande ben 954 posti e del Ridotto, 380 posti, che riaprono con una capienza dimezzata al 50%. Un segnale tangibile dell’impegno di tutti, di un mondo quello del teatro che vuole fortemente tornare ad una normalità anche se il nuovo Dpcm allunga qualche ombra quella di essere costretti a chiudere anticipatamente alle 22 ma piuttosto di non riaprire va bene anche finire prima pur di tornare sul palcoscenico. Dai classici alla danza, ai laboratori alla musica per le mamme il teatro si apre alla collettività ma i posti non sono molti, 5.300 da qui a fine anno viste le misure anticovid da qui l’invito agli appassionati a non comprare più di 4 biglietti a spettacolo per dare la possibilità a tutti di vedere gli spettacoli. – Intervistati ENRICO HULLWECK (Presidente Teatro Comunale Vicenza), PIER GIACOMO CIRELLA (Segretario generale Fodnazione Teatro Comunale Vicenza) (A cura di: Gabriella Basso)


videoid(-tly2F-xSiA)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria