08/03/2021 VICENZA – Qualità dell’aria: la Provincia apre uno sportello per i Comuni per offrire consulenza e supporto per ridurre gli inquinanti. || Qualità dell’aria: la Provincia apre uno sportello per i Comuni. Consulenza e supporto per ridurre del 40% le emissioni di inquinanti entro il 2030. Un’iniziativa unica in Italia, destinata a fare scuola per la capacità di affrontare le questioni ambientali prima che diventino emergenza. “E’ un’evoluzione del Tavolo Tecnico Zonale -ha esordito Macilotti- consigliere provinciale,- Con il Tavolo ci troviamo ogni anno, Provincia e Comuni, a discutere di quali ordinanze adottare in caso di superamento dei limiti dell’inquinamento atmosfericoMa volevamo andare oltre – “La riduzione del 40% è un obiettivo ambizioso -ha affermato Rucco- una vera e propria sfida ambientale che la Provincia invita i sindaci a vincere assieme. Tutti i sindaci, perché non è un problema di grandi città. E tutti i cittadini, aggiungo, perché a fare la differenza sono anche comportamenti individuali responsabili, come ad esempio l’uso di auto, stufe e caldaie a basso impatto ambientale.” – Intervistati MATTEO MACILOTTI (CONSIGLIERE PROVINCIALE CON DELEGA ALL’AMBIENTE), FRANCESCO RUCCO (PRESIDENTE PROVINCIA DI VICENZA) (Servizio di Daniele Garbin)


videoid(v-8eHlVrrSA)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria