VENEZIA – Il presidente della Regione Luca Zaia presenta la nuova giunta: molte conferme e una sola novità. Della squadra fanno aprte, con le medesime competenze degli ultimi anni, anche Elena Donazzan e Manuela Lanzarin || Squadra che vince non si cambia. O almeno, qualche aggiustatura ci sta, ma l’ossatura di un gruppo vincente non si può smantellare. Men che meno in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Ed eccola, la squadra di Luca Zaia: la vicepresidenza è andata a Elisa De Berti, che si occuperà di affari legali, lavori pubblici, infrastrutture e trasporti. In rigoroso ordine alfabetico c’è poi Gianpaolo Bottacin, cui viene confermata la delega alla protezione civile e che dovrà gestire temi di grande importanza come il clima, l’ambiente e il dissesto idrogeologico. La new entry è quella di Francesco Calzavara, cui vanno i referati a programmazione, attuazione del programma, rapporti con il consiglio regionale, bilancio, patrimonio e affari generali. Confermatissimo pure Federico Caner, che si occuperà ancora di turismo e che raccoglie il complicato assessorato all’agricoltura. Per lui anche fondi Europei e Commercio Estero. Al rodigino Cristiano Corazzari sono andate le deleghe a territorio, cultura, sicurezza, flussi migratori e caccia e pesca. Confermata poi Elena Donazzan alla formazione, all’istruzione, al lavoro e alle pari opportunità. Sanità, servizi sociali, programmazione socio sanitaria sono saldamente in mano a Manuela Lanzarin, già assessore alla salute in questa drammatica parentesi legata all’emergenza covid. Torna in sella anche il padovano Roberto Marcato, che avrà il difficile compito di gestire lo sviluppo economico, l’energia e la legge speciale per venezia. Chi si aspettava una squadra più folta è rimasto deluso, ma il motivo è presto spiegato dallo stesso Zaia. Il presidente parla infatti di austerità e avverte i suoi compagni di viaggio che ci sarà molto lavoro da fare, fin da subito. La giunta inizierà a lavorare fin da subito, con una prima convocazione per mercoledì. Fra i temi sul piatto la storica battaglia dell’autonomia, oltre alle istanze impellenti che arrivano dal mondo del lavoro e dalla società veneta. E Zaia lancia anche un appello al (A cura di: Ferdinando Garavello)


videoid(CKAs1oRFBaY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria