27/03/2021 VICENZA – Nuovi paletti per ridurre il Pm10 nell’aria. Dallo stop ai mezzi inquinanti fino al 30 aprile, al divieto di bruciare ramaglie, ai limiti sul riscaldamento || Confermato il blocco dei mezzi più inquinanti fino al 30 aprile, nel centro cittadino. Gli euro 4 per ora possono circolare, ma se dovessimo entrare in allerta arancione, cioè i livelli di pm10 assestati per 4 giorni di fila sopra i 50 microgrammi per metro cubo, allora scatterebbe il blocco anche per gli euro 4 e gli euro 5. E in allerta rossa il divieto di circolazione interesserebbe anche gli euro 5 commerciali. Il che in termini numerici significherebbe bloccare il 25% del parco auto dei vicentini. Anche se con la primavera è un evento raro. Resterebbero comunque una serie di deroghe: si al carpooling per portare i bimbi a scuola, si all’accesso per chi lavora in città, si alle deroghe per motivi sanitari. E’ così che il comune di Vicenza ha recepito la stretta sulle misure contro lo smog imposta dalla Regione e discussa in Provincia per dare uniformità ai divieti. Ordinanza che contiene anche proroga al divieto di bruciare ramaglie e l’obbligo di non superare negli edifici pubblici i 19 gradi di temperatura in allerta arancione e 18 in rossa. Si corre ai ripari così, dopo che la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia per i superamenti continui di polveri sottili. (Servizio di Luisa Bertini)


videoid(CpwqknqXq3E)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria