ROMANO D’EZZELINO – Un telespettatore di Reteveneta manda una segnalazione in redazione sulle strade di Romano d’Ezzelino, e noi siamo intervenuti chiedendo una pronta risposta al sindaco. Ecco com’è andata. || Strade strette, intenso traffico anche di mezzi pesanti, erbacce da tagliare e tombini con le guarnizioni rovinate che diventano molto rumorosi al passaggio di automezzi. E’ questa la segnalazione che ci è arrivata in redazione da un nostro telespettatore, e che riguarda Romano d’Ezzelino, comune attraversato spesso da chi vuole poi raggiungere il Grappa. Per arrivare a Cima Grappa, sostiene il nostro interocutore, questa è la via più importante, perchè può essere percorsa anche da trattori, autoarticolati, autobus. E poi ci sono comuni che richiedono un’autorizzazone per attraversare alcune strade. E serve una soluzione anche perchè, ricorda lo spettatore, il biglietto da visita dev’essere di quelli che colpiscono. Romano d’Ezzelino fa parte dei 25 Comuni del progetto MAB UNESCO Biosfera Monte Grappa che lega tre province ( BL- TV- VI). E pronta è arrivata la risposta del primo cittadino, a cui abbiamo girato la segnalazione.Il nostro compito è quello di girare le segnalazioni a chi di dovere, e poi di verificare che i provvedimenti vengano presi e le situazioni risolte. Ed è quello che Reteveneta ha sempre fatto e continuerà a fare. – Intervistati SIMONE BONTORIN (Sindaco Romano d’Ezzelino) (A cura di: Federico Fusetti)


videoid(izJCJLHH2G4)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria