BASSANO DEL GRAPPA – Oggi è mil giorno del Dpcm del premier Conte, per cercare di fermare l’aumento dei contagi. Ecco i punti principali. || Delicato incontro Stato-Regioni per la definizione del DPCM che viene presentato in queste ore. Per quanto riguarda le scuole superiori, sembrerebbe esserci un accordo con le Regioni sullo scaglionamento degli ingressi degli studenti e la didattica a distanza a rotazione. Per alleggerire i trasporti il Ministero è disponibile a potenziare il sistema del trasporto pubblico locale, anche con i bus turistici. Il nodo ristoranti ha fatto discutere a lungo il governo con le Regioni e con il Comitato tecnico scientifico. La soluzione raggiunta conferma la chiusura alle 24. Per i bar, i pub e altri locali viene anticipato alle 18 lo stop alla vendita non al tavolo. In discussione il numero massimo di sei persone per tavolo. Si va verso lo stop a sagre e fiere locali, mentre discussione delicata su palestre e alle piscine. Il Dpcm imporrà alla pubblica amministrazione di far lavorare i dipendenti il più possibile in smart working. (A cura di: Federico Fusetti)


videoid(fC5vAuQ7tUo)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria