VICENZA – Novità per quanto riguarda il tema degli alloggi in città. || Il punto sulle politiche abitative in città un incontro ufficiale che non si ripeteva da tempo tra i rappresentanti degli inquilini e dei proprietari mediato dall’assessorato al Patrimonio. Le parole di Silvia Maino l’assessore al patrimonio Comune di Vicenza:« era molti anni che non non ci si trovava intorno a un tavolo per definire politiche di natura abitativa e e per capire dove andare con le politiche abita in città per quanto riguarda si all’erp, quindi l’edilizia residenziale pubblica e ma iniziare anche un dialogo una trattativa con i proprietari degli immobili» Importanti gli interventi di riqualificazione e recupero di 45 alloggi in 4 anni 17 già restaurati 12 in corso di riqualificazioni ed altrettanti già programmati, ma è la significativa del patrimonio earp a caratterizzare i circa 1500 alloggi di proprietà comunale. Le parole di Silvia Maino l’assessore al patrimonio Comune di Vicenza« una situazione che data ha ben 220 immobili che risalgono addirittura agli anni 50. alcune case Il riscaldamento c’era la stufa è per anni non è stato fatto nulla e abbiamo iniziato anche lì un attività di rimessa a norma di questi alloggi. Abbiamo rimesso anche 44 alloggi di housing sociale, quindi per quei cittadini che non rientrano da un punto di vista del reddito nelle case popolari, ma non rientrano nemmeno gli affitti liberi e quindi 44 circa 44 appartamenti saranno disponibili per loro per arrivare poi anche ai nuovi edifici costruiti in via Bartolomeo da Breganze e quant’altro partiamo da quelli che sono le nuove figure contrattuali previste dall’accordo di locazione territoriale stipulato l’anno scorso che prevedono sia contratti transitori per chi si ferma per poco tempo per motivi di lavoro o per gli studenti universitari, ma anche per contratti di locazione parziale, quindi sono strumenti nuovi che permettono di fare. ancora muovere il mercato immobiliare» – Intervistati SILVIA MAINO (ASSESSORE AL PATRIMONIO – COMUNE DI VICENZA) (A cura di: Daniele Garbin)