VICENZA – Tavolo di confronto in prefettura a Vicenza sulla situazione generata dal Covid con categorie economiche, ordini professionali e sindaci || Un tavolo col territorio vicentino per un dialogo costante sulla situazione che in questo tempo di Covid sindaci e categorie economiche si trovano a vivere. E’ l’appuntamento che la prefettura di Vicenza ha ormai trasformato in una sorta di appuntamento fisso dall’inizio della pandemia. Il prefetto del capoluogo vicentino Pietro Signoriello è diventando cinghia di trasmissione per le richieste del territorio e i vari ministeri competenti. Molti i partecipanti ai tavoli, chi in presenza e chi via web: sindaci, presidenti di categorie economiche ed ordini professionali hanno espresso i loro dubbi, hanno avanzato le proprie istanze al prefetto, quale appunto interlocutore diretto col governo. Preoccupa, al presidente dell’ordine degli avvocati la situazione nei tribunali. Se a Vicenza le udienze e processi sembrano piano piano tornare a regime in altri palazzi di giustizia non è ancora così dove invece le udienze continuano ad essere rimandate a data da destinarsi. Un paese che va a diverse velocità anche sul tema giustizia. In questa seconda fase del Covid a diventare fonte di tensione è ancora una volta l’incertezza che si sta vivendo da un punto di vista normativa e non solo epidemiologico. Le nuove disposizioni restrittive e la spada di Damocle di un possibile nuovo lockdown stanno mettendo in allarme le aziende, le attività commerciali. A preoccupare è sicuramente l’immediato, il presente, ma non lo è da meno il prossimo futuro. Se il settore agricolo ha comunque sempre lavorato anche quando il paese era chiuso, ci sono ancora settori in sofferenza, come quello dell’agriturismo, e in questo caso il futuro incerto potrebbe incidere su alcune filiere produttive e professioni. Timori che vengono espressi anche dai primi cittadini che guardano alle imprese del territorio con rinnovata preoccupazione, sindaci che, purtroppo, spesso, si trovano a fronteggiare una mole di lavoro senza avere gli adeguati mezzi. – Intervistati PIETRO SIGNORIELLO (Prefetto di Vicenza), MARTINO CERANTOLA (Presidente Coldiretti Vicenza), AGOSTINO BONOMO (Presidente Confartigianato Vicenza-Veneto), MATTIA VERONESE (Sindaco di Noventa Vicentina), DAVIDE MAGNABOSCO (Sindaco di Montebello Vicentino) (A cura di: Gabriella Basso)


videoid(wpDhnclI2Gk)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria