26/04/2021 VICENZA – Incoraggiare la mobilita sostenibile. In arrivo a Vicenza il servizio di Bike Sharing. || Bike sharing, al via la gara per attivare il servizio in città. Presto a Vicenza 350 bici a servizio della mobilità sostenibileIl Comune cerca il gestore del servizio di bike sharing per mettere a disposizione dei cittadini oltre 350 biciclette per gli spostamenti all’interno del territorio comunale. Si tratta di un progetto innovativo e fortemente atteso, che vedrà l’attivazione di un servizio di noleggio per la mobilità sostenibile, a vantaggio di cittadini, turisti e, soprattutto, dei tanti city users. I servizi di bike sharing sono oggi consolidati in moltissime realtà urbane e rappresentano un asset strategico per la mobilità, in grado di produrre un reale spostamento modale dall’auto privata verso un mezzo sostenibile, grazie alla semplicità d’uso, alla diffusione dei mezzi e alla flessibilità del servizio stesso. Il servizio, sulla base delle più performanti modalità operative presenti sul mercato, viene richiesto in modalità “free floating” con elementi di incentivo e disincentivo per la sosta, al fine di mantenere il decoro urbano ed evitare fenomeni di abbandono delle biciclette. Pertanto, all’interno della cerchia delle mura del ‘500 la sosta delle biciclette (ovvero il blocco della tariffazione e, quindi, del pagamento) potrà avvenire solo sulle rastrelliere o su apposite aree di sosta, mentre sulla restante parte del territorio comunale gli utenti potranno prendere le bici, usarle e lasciarle dove vogliono, senza doverle necessariamente riporre nelle apposite rastrelliere, ma avranno uno sconto sulla tariffa se la sosta avverrà sulle medesime. – Intervistati MARCO BONAFEDE (FUNZIONARIO TECNICO COMUNALE – SERVIZIO MOBILITA’) (Servizio di Daniele Garbin)


videoid(-4gb2JCfZn4)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria