VENEZIA – Il Veneto è pronto a fronteggiare un ritorno pesante dell’epidemia: il presidente Zaia presenta un nuovo piano di sanità pubblica || Cinque fasi in crescendo di gravità, contrassegnate da altrettanti indicatori di rischio che vanno dal verde al rosso. Per ognuna delle fasi una diversa organizzazione ospedaliera conaumento fino a mille terapie intensive, lapossibile riattivazione dei Covid-Hospital e degli ospedali dismessi, l’incentivazione dell’utilizzo dei test rapidi per la diagnostica e lacreazione in ogni Ullss di un punto-tamponi operativo H24. Ma anche laprogrammazione della necessità di posti letto per pazienti non Covid, tarata sulle diverse fasi in cui potrebbe evolvere la situazione. Non ultimo il mantenimento e implementazione, con l’aumento dei pazienti possibili donatori, della raccolta del plasma. Sono questi alcuni dei punti cardine del nuovo Piano di Sanità Pubblica per affrontare la fase autunnale della pandemia da Covid-19, presentato dal Presidente Luca Zaia – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (A cura di: Ferdinando Garavello)