VICENZA – A Vicenza, il Comune libera risorse per 1.200.000 euro per intervenire su strade, marciapiedi, alberi e palazzi storici. || La città del Palladio si fa il lifting: il conto è salato, ma a Vicenza spunta un tesoretto inaspettato: grazie ad una variazione di bilancio da 1milione e 200mila euro vengono liberate risorse per strade, marciapiedi, alberi e palazzi storici, rimandando al 2021 progetti meno urgenti o comunque rallentati dall’emergenza Covid. Si punta alla messa in sicurezza di Palazzo degli Uffici e alla realizzazione della nuova sede della polizia locale a Campo Marzo; alla manutenzione straordinaria del Museo del Risorgimento e della Resistenza, all’impianto geotermico della Basilica Palladiana. Importantissima, poi, la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi per 825mila euro. – Intervistati MATTEO CELEBRON (Assessore ai Lavori Pubblici di Vicenza), MATTIA IERARDI (Assessore alle Infrastrutture di Vicenza) (A cura di: Carlo Alberto Inghilleri)