12/07/2021 BASSANO DEL GRAPPA – Torniamo a occuparci dello sfregio sulla colonna del leone di San Marco, in piazza Libertà,a Bassano. Uno schiaffo alla nostra unità d’Italia, segnalato al comune più volte, ma ancora ignorato dall’amministarzione Pavan || Ha sollevato parecchio sdegno il caso della colonna del leone di San Marco, nella centralissima piazza Libertà, che qualcuno ha pensato bene di sfregiare nel punto in cui compare la scritta in cui si ricorda lo storico plebiscito di Bassano del 21 ottobre 1866, sull’unione al regno d’Italia sotto il governo monarchico costituzionale di Re Vittorio Emanuele II. Cancellando i numeri del risulato del referendum, che dai 3508 diventano, grazie a qualcuno privo di senso civico, solo 8. Come se solo 8 bassanesi più di 150 anni fa avessero appoggiato l’Italia unita. Uno scempio alla storia, alla memoria, alla nostra cultura, che due anni fa venne segnalato da una socia degli amici dei musei all’amministrazione Pavan, quando la sindaca ricopriva anche il ruolo di assessora alla cultura. Zero risposte. Richiesta avanzata nuovamente un anno fa alla nuova referente alla cultura Cabion. Ma a oggi, nulla. Tutto tace. Per un capitolo della storia della città molto importante. Della vicenda è stato informato dagli amici dei musei pure il sovrintendente Vincenzo Tinè. Ma la domanda che ci si pone è semplice: cosa ci vuole per ripristinare la colonna e il suo storico fregio? A ottobre è previsto l’arrivo a Bassano niente meno che del presidente della repubblica Sergio Mattarella. Beh, che potrà dire quando si troverà dinanzi a questo scempio? Di certo vedere che un’amministrazione non ha preso nella dovuta considerazione uno schiaffo alla nostra unità nazionale, beh, non pensiamo sarà un bel biglietto da visita per la città medaglia d’oro al valor militare. Inoltre un controsenso, visto che proprio l’amministrazione Pavan ha chiesto l’intervento del presidente della repubblica italiana, emblema della nostra unità, ma forse non considera altrettanto la storia che ci ha portati a essere una nazione unita. Già! L’amministrazione guidata da Elena Pavan non ci farebbe proprio una bella figura. (Servizio di Vanessa Banzato)


videoid(drE8MSe2ZVA)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria