16/09/2021 VICENZA – Lavoratori della Grotto Gas Jeans in sit-in davanti al tribunale di Vicenza. Sul tavolo la proposta del concordato preventivo in continuità per salvare l’azienda || Lavoratori del marchio Grotto Gas Jeans 181 complessivamente ma poi c’è tutto l’indotto altri 200 in sit-in davanti al tribunale di Vicenza dove oggi si è tenuta l’udienza che potrebbe decidere del loro futuro. Al tavolo i creditori della Grotto Gas Jeans due società finanziarie. Debiti dell’azienda per svariati milioni e che reclamano ma il rischio sarebbe far fallire l’azienda, oggi con utili per 7 milioni di euro prodotti anche in questi due anni di pandemia. La soluzione potrebbe essere lo strumento del concordato preventivo in continuità per il quale si battono amministratore unico e lavoratori. Una soluzione che allontanerebbe lo spettro del fallimento e consentirebbe all’azienda di continuare a lavorare anche per ripagare i debiti stessiConcordato sul quale le due finanziare hanno venti giorni di tempo per esprimersi la scadenza è il 5 ottobre. Se non andasse in porto l’operazione il tessuto industriale vicentino perderebbe un’altra importante azienda del settore tessile. – Intervistati DIEGO GIUSTI (Rappresentante sandacato Uil), KATIA ROSSI (Rappresentante sindacale Uil), FEDERICO CASA (Legale Grotto Gas Jeans), CRISTIANO EBERLE (Amministratore unico Grotto Gas Jeans) (Servizio di Gabriella Basso)


videoid(g0p71HeZipc)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria