30/10/2021 DUEVILLE – A Dueville è stato celebrato il 33esimo congresso provinciale dei Fanti che hanno anche inaugurato la loro nuova sede. || Essere fanti: sempre in prima linea, oggi come ieri. Con coraggio, con determinazione, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Soldati in trincea per la solidarietà, per una società migliore. Sono queste le guerre più importanti da combattere: quelle per trasmettere il valore della Patria, quelle per tramandare il senso civico, la buona educazione, l’aiuto del prossimo. Coltivare le nostre radici, tramandare la storia.Essere fanti, oggi, significa innanzitutto esserci. Non mancare mai quando c’è bisogno di braccia forti, di cuori profondi, di occhi capaci di guardare al futuro in modo costruttivo e solidale. Ma per esserci serve avere un punto di partenza, una casa: oggi la nuova sede provinciale della federazione provinciale dei Fanti è stata inaugurata a Dueville, proprio di fronte alla Chiesa di Santa Maria e Santa Fosca. Ed è stata intitolata a Marcello Mantovani.Dopo la Messa nella Chiesa Parrocchiale, e l’Alzabandiera in onore dei Caduti, è stato il momento del 33esimo Congresso Provinciale, in cui i Fanti hanno progettato il loro futuro, hanno condiviso il loro ruolo nel centenario del milite ignoto, a cominciare da una missione: quella della beneficienza. – Intervistati MANUELE BOZZETTO (Presidente Federazione Provinciale dei Fanti), ULISSE BOARETTO (Vicepresidente Federazione Provinciale dei Fanti), NADIA GIACOMONI (Presidente Patronesse Federazione Fanti) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)


videoid(p94JthsQ3Sk)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria