22/11/2021 VICENZA – Un accordo istituzionale per valorizzare il patrimonio architettonico di Vicenza. La facoltà di Architettura di Venezia aiuterà il Comune nell’analisi dei manufatti che meritano più attenzione. || Vicenza Visioni è il nome del progetto che mira alla valorizzazione e conservazione di alcuni luoghi ed architetture di Vicenza di particolare rilevanza culturale a partire dal Teatro Olimpico, dove oggi è stata presentata l’iniziativa edove sono in corso rilievi aggiornati, uno studio storico-critico, nuove indagini conoscitive dei materiali e il loro degrado. Un focus particolare verrà riservato al giardino non sufficientemente valorizzato. Un metodo di ricerca dei laureandi che si svilupperà in due fasi: la prima di mappatura generale della città storica e il suo stato attuale di conservazione. La seconda è rivolta alla sperimentazione di possibili strategie per la valorizzazione. – Intervistati SIMONA SIOTTO (ASSESSORE ALLA CULTURA – COMUNE DI VICENZA), EMANUELA SORBO (RESPONSABILE SCIENTIFICO PROGETTO “VICENZAVISIONI”- I.U.A.V.) (Servizio di Daniele Garbin)